APPROVATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE LE GRADUATORIE PER IL FINANZIAMENTO DELLA RICERCA BIOMEDICA

Il Ministero della salute comunica che sono 226 i progetti di ricerca biomedica che accederanno ai 262.070.000 euro di finanziamenti per la ricerca sanitaria messi a disposizione dal ministero della Salute con il primo avviso pubblico del Piano nazionale di ripresa e resilienza, pubblicato il 20 aprile 2022.

Grazie ai fondi europei #NextGenerationUE, i ricercatori che operano nel Servizio sanitario nazionale potranno condurre progetti di ricerca sanitaria per assicurare lo sviluppo e la qualità delle prestazioni del Servizio sanitario ai cittadini in tema di Malattie rare, Malattie croniche non trasmissibili, ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali, e  Proof of Concept.

Continua a leggere “APPROVATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE LE GRADUATORIE PER IL FINANZIAMENTO DELLA RICERCA BIOMEDICA”

IL MINISTRO SPERANZA CON DM DEL 24 AGOSTO HA DETERMINATO I CRITERI PER DESTINARE I FONDI AGLI IZS E AGLI ISTITUTI DI RICERCA PER L’ ATUAZIONE DEL D.LGS 26 DEL 2014 CHE PREVEDE TECNOLOGIE SPERIMENTALI ALTERNATIVE ALLA RICERCA SUGLI ANIMALI

Con decreto del 24 agosto scorso il Ministro Speranza ha individuato gli istituti zooprofilattici sperimentali, gli enti pubblici di ricerca e le università (di seguito denominati brevemente «Enti») a cui destinare, per l’anno2022, i fondi di cui all’art. 41, comma 2, lettera c-bis), punto 2),del decreto legislativo n. 26 del 2014. 2. Per le finalità di cui al comma 1, sono individuati quali destinatari dei fondi gli enti che, a decorrere dall’entrata in vigore del decreto legislativo n. 26 del 2014, hanno presentato, o hanno preso parte quali unità operative, ad almeno un progetto di ricerca, corrente o finalizzata, rientrante nel campo di applicazione del decreto legislativo n. 26 del 2014 ed approvato dal Ministero della salute nell’ambito dell’attività di cui all’art. 12-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, concernente le linee di ricerca di sanità animale e di benessere animale, che prevede procedure di ricerca e sviluppo, attraverso tecnologie sperimentali, di un metodo sostitutivo al modello animale.

Continua a leggere “IL MINISTRO SPERANZA CON DM DEL 24 AGOSTO HA DETERMINATO I CRITERI PER DESTINARE I FONDI AGLI IZS E AGLI ISTITUTI DI RICERCA PER L’ ATUAZIONE DEL D.LGS 26 DEL 2014 CHE PREVEDE TECNOLOGIE SPERIMENTALI ALTERNATIVE ALLA RICERCA SUGLI ANIMALI”