
Il Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero (Rapporto SDO) del Ministero della salute è basato sull’analisi dei contenuti del flusso nazionale della Scheda di Dimissione Ospedaliera (SDO), la cui attendibilità e completezza informativa – legate prevalentemente alla sua valenza sotto il profilo gestionale – lo rendono unico nel panorama dei flussi del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS).
La pubblicazione del Rapporto SDO rappresenta uno strumento di analisi in grado di fornire elementi utili per leggere e interpretare in chiave sia epidemiologica che gestionale i principali fenomeni sanitari nazionali che prevedono il ricorso al ricovero ospedaliero, consentendo anche confronti a livello nazionale.
In particolare nel Rapporto relativo all’anno 2020 sono evidenziati gli effetti sulla produzione ospedaliera provocati dalla pandemia da SARS-CoV-2, sia in termini di volumi erogati (riduzione di circa il 20% dei ricoveri rispetto al 2019), sia in termini di variazioni del case-mix prodotto rispetto alle tendenze consolidatesi negli anni precedenti.
L’interpretazione dei dati contenuti nel Rapporto, specie nel confronto con il 2019, tiene conto dunque delle condizioni straordinarie legate all’evento pandemico, dei provvedimenti emergenziali emanati per fronteggiare gli aspetti organizzativi ad esso connessi1 e del loro impatto sul ricorso all’ospedale.


Qui il link per scaricare il Rapporto SDO 202o https://www.salute.gov.it/portale/documentazione/p6_2_2_1.jsp?lingua=italiano&id=3277