SALE LA SPESA SANITARIA A CARICO DEI CITTADINI

Il Rapporto 9 sul monitoraggio della spesa sanitaria della Ragioneria generale dello Stato, a conferma di quanto da me scritto nel mio ultimo volume “Il diritto alla salute nel Servizio Sanitario Nazionale” e su queste pagine, evidenzia come la spesa complessiva per la sanità sia arrivata nel 2021 a circa 165 mld di euro di cui 127.834 mln. di euro dalla Contabilità nazionale (+4,2% rispetto al 2020) e 37.659,3 milioni di euro (+2,1 rispetto all’anno precedente) come spesa out of pocket direttamente da parte dei cittadini.

La spesa a carico dei cittadini è aumentata principalmente nelle regioni Marche, Lazio, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna,a dimostrazione di una scarsa efficienza dei sistemi sanitari di queste regioni.

La spesa a carico dei cittadini è stata rilevata dalla Ragioneria generale dello Stato tramite il sistema della Tessera sanitaria.

https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/attivita_istituzionali/monitoraggio/spesa_sanitaria/

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: