Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 26 maggio 2022, alle ore 16.50 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.

l Sottosegretario alla Presidenza, Roberto Garofoli, ha svolto una relazione sullo stato del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e sui tempi di conseguimento dei 45 obbiettivi di giugno 2022.
La situazione per quanto riguarda la sanità appare sufficientemente buona, anche se le scadenze entro il secondo trimestre sono le seguenti:
1. M6C1-1 – Il testo della riforma dell’assistenza territoriale, per il quale il Consiglio di Stato, pur avendo di fatto, espresso parere favorevole all’ulteriore iter del provvedimento, lo ha condizionato ad una serie di integrazioni e correzioni. Pertanto entro il 30 giugno devono essere approvato il provvedimento di delega e il decreto attuativo;
2. M6C2-1 – Entrata in vigore del decreto legislativo che riguarda il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS);
3. M6C2-7 – Aggiudicazione degli appalti relativi all’ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero
4. M6C1-10 – Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità). Approvazione di un contratto istituzionale di sviluppo;
5. M6C1-2 – Case della Comunità e presa in carico della persona. Approvazione di un contratto istituzionale di sviluppo;
6. M6C1-4 – Casa come primo luogo di cura e telemedicina. Approvazione delle linee guida contenenti il modello digitale per l’attuazione dell’assistenza domiciliari.
Sono in ballo altri 24,1 mld dall’Europa.