
Con la nota del 22 aprile 2022 prot. n. 6972 il Ministero della salute ha trasmesso il documento denominato schema di decreto recante “Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale” per acquisire il parere del Consiglio di Stato.
Il Ministero ha depositato una lunga serie di allegati e di documenti.
Al riguardo il Consiglio, dopo aver audito il Capo di gabinetto, il vice capo di gabinetto e il direttore dell’Unità di missione per l’attuazione degli interventi del PNRR, nella seduta del 10 maggio scorso ha espresso il proprio parere favorevole, peraltro condizionato ad una lunga serie di modifiche e integrazioni.
In effetti, la volontà del Ministero sembra essere quella del potenziamento dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) distrettuale definiti con d.p.c.m. 12 gennaio 2017:
a) assistenza sanitaria di base;
b) emergenza sanitaria territoriale;
c) assistenza farmaceutica;
d) assistenza integrativa;
e) assistenza specialistica ambulatoriale;
f) assistenza protesica;
g) assistenza termale;
h) assistenza sociosanitaria domiciliare e territoriale;
i) assistenza sociosanitaria residenziale e semiresidenziale
Peraltro ad avviso dello scrivente il testo presentato non consente di raggiungere detto obiettivo a causa di una notevole serie di incongruenze attinenti in particolare all’emergenza sanitaria territoriale.
Ci si augura che, grazie al parere del Consiglio di Stato possa essere rivisto il testo in modo da assicurare effettivamente una uguaglianza dei LEA distrettuali a tutti i cittadini italiani, ovunque si trovino.