IL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL 21 APRILE HA VARATO ULTERIORI MISURE URGENTI PER L’ATTUAZIONE DEL PNRR ED INSIEME A QUESTE IL DPCM PER LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE

Palazzo Chigi, Scalone d’onore

Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 21 aprile 2022, alle 17.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza, in collegamento da remoto, del Presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.

In particolare, il testo è stato integrato con norme che prevedono:
-Nuove regole per la formazione iniziale e continua e per il reclutamento dei docenti della scuola secondaria;
-Percorsi certi per chi vuole insegnare
-Definizione più chiara degli obiettivi e delle modalità della formazione dei docenti durante tutto il loro percorso lavorativo.
-Concorsi annuali per reclutare con costanza il personale, aprendo più rapidamente le porte ai giovani.

Il Consiglio dei Ministri dopo aver approvato il decreto legge che introduce ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha approvato anche il testo del DPCM per la riforma dell’assistenza territoriale benché questo non sia stato condiviso dalla Conferenza Stato Regioni per la ferma opposizione del presidente della regione Campania il quale chiedeva che venissero contestualmente reperite le somme per l’assunzione del personale necessario.

Il testo, che descrive ampiamente le funzioni delle nuove Centrali Operative territoriali, delle Case della salute della Comunità, degli Ospedali di Comunità, ecc. ignora, nonostante le segnalazioni anche dello scrivente, l’Emergenza Sanitaria Territoriale che in base al DPCM 12 gennaio 2017 è uno dei Livelli Essenziali di Assistenza.

Qui il testo del nuovo DPCM:

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: