IL MIO NUOVO LIBRO SULLA SANITA’: “IL DIRITTO ALLA SALUTE NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE”

Un manuale di diritto sanitario che, partendo dalle prime norme sull’ordinamento dell’amministrazione e dell’assistenza sanitaria del Regno d’Italia, passando per l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionalefino al Piano Nazionale di Ripresa e resilienza, descrive in maniera chiara i princìpi fondamentali e gli obiettivi del SSN, l’organizzazione sanitaria centrale dello Stato, quella regionale e quella operativa affidata alle aziende sanitarie locali, alle aziende ospedaliere, alle aziende ospedaliere-universitarie, agli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, ecc.

Molto spazio è dedicato alla governance delle aziende e alle risorse finanziarie, patrimoniali, umane, strumentali e informatiche e alle tecniche di gestione.  I Livelli Essenziali di Assistenza e tutte le prestazioni sono esposti diffusamente e con essi i diritti dei pazienti: da quello alla sicurezza delle cure, all’eliminazione delle disuguaglianze, al decentramento e alla partecipazione. 

Il testo è aggiornato al 31 marzo 2022. Un totale di 630 pagine  con oltre 800  note.  Completano l’opera  un ricco indice analitico, un indice degli acronimi e la bibliografia. 

Un’opera che può essere utile agli studenti, alle persone che si presentano ai concorsi per posti nel Servizio Sanitario nazionale, a chi già occupa posizioni di responsabilità nelle aziende e negli enti del SSN, ma anche agli avvocati chiamati ad assumere incarichi di rappresentanza o difesa in vertenze civili, amministrative o contabili aventi per oggetto l’assistenza sanitaria o la gestione dei fondi pubblici.

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: