L’INDAGINE DE IL SOLE24ORE SULLA QUALITA’ DELLA VITA NELLE PROVINCE ITALIANE CONFERMA LE PROFONDE DISEGUAGLIANZE ESISTENTI

Anche quest’anno il Sole24ore ieri in un ricco evento digitale ha presentato la propria indagine sulla Qualità della vita che documenta i progressi fatti nell’ultimo anno e mette in luce le fragilità dei territori, da nord a sud.

Questa volta ci sono ben 90 indicatori per poter interpretare meglio l’attualità e includere particolari aspetti che oggi incidono sul benessere della popolazione.

I 90 indicatori sono raggruppati nelle seguenti sei categorie:

1) Ricchezza e consumi: dove si concentrano le maggiori disponibilità economiche e la più alta capacità di spesa;

2) Affari e lavoro: dove ci sono le maggiori opportunità sotto il profilo delle imprese e dell’occupazione;

3) Demografia, società e salute: dove sono presenti le migliori le condizioni di vita e di salute della popolazione e i più alti livelli di istruzione;

4) Ambiente e servizidove clima e tutela dell’ambiente aumentano la vivibilità del territorio e la qualità dei servizi migliora la vita quotidiana dei cittadini;

5) Giustizia e sicurezza: dove sono meno diffusi illeciti e contenzioso;

6) Cultura e tempo liberodove ci sono più offerta culturale, luoghi e servizi per il tempo libero.

Come si può vedere nelle province del Lazio permane una profonda diseguaglianza tra Roma Capitale e il resto. La provincia di Latina è a soli 427,21 punti mentre Roma è a 529,67.

La classifica della provincia di Latina è il risultato dei punteggi ottenuti nelle sei categorie:

La prima in graduatoria è Trieste con 580,89 punti.

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: