LA PROPOSTA DI RIPARTIZIONE DELLE RISORSE DELLA MISSIONE 6 DEL PNRR E DEL PNC ALLE REGIONI E ALLE PROVINCE AUTONOME

Ministero della Salute

Il Capo di Gabinetto del Ministro della salute in data 26 novembre scorso ha inviato alla Presidenza del Consiglio lo schema di decreto ministeriale recante la ripartizione programmatica delle risorse alle regioni e alle province autonome per i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano per gli investimenti complementari

Lo schema di decreto sarà portato in Conferenza Stato Regioni e Province autonome al fine di raggiungere la necessaria intesa.

La proposta è articolata in maniera da tenere separati i due Component della Missione & del PNRR che possono essere così riassunti:

Component 1:
M6C1 1.1 Case della Comunità e presa in carico della persona per un importo di euro 2.000.000.000 (Target EU finale Q2 2026 Almeno 1350 Case della Comunità);
M6C1 1.2.1 Casa come primo luogo di cura e Telemedicina – sub investimenti COT, Interconnessione Aziendale, Device, per un importo di euro 204.517.588 (Target EU finale Q2 2024 – almeno 600 COT);
M6C1 1.3 Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture – Ospedali di Comunità per un importo di euro 1.000.000.000 (Target EU finale Q2 2026 –Almeno 400 Ospedali di Comunità);

Component 2 (comprensiva anche della quota del Piano Nazionale Complementare)
M6C2 1.1 Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero (digitalizzazione DEA I e II livello e grandi apparecchiature – nuovi progetti e FSC) per un importo complessivo di € 2.639.265.000,00 (Target EU finale Q4 2025 – 280 strutture digitalizzate; Target EU finale Q4 2024 – almeno 3100 grandi apparecchiature sanitarie operative – la cui ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome avverrà al momento del perfezionamento degli Action Plan, tenuto conto della ricognizione in corso da parte della Direzione generale della Programmazione sanitaria del Ministero della salute);
M6C2 1.2 Verso un ospedale sicuro e sostenibile per un importo di euro 638.851.083,58 (Target EU finale Q2 2026 – Almeno 109 interventi antisismici completati – la cui ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome avverrà al momento del perfezionamento degli Action Plan, tenuto conto della ricognizione in corso da parte della Direzione generale della Programmazione sanitaria del Ministero della salute);
M6C2 1.3.2 Infrastruttura tecnologica del Ministero della Salute e analisi dei dati, modello predittivo per la vigilanza LEA – sub investimento – Rafforzamento della collezione, elaborazione e produzione di dati a livello locale per un importo di euro 30.300.000 (Target ITA Q2 2023 – Tutte le 21 Regioni adottano flussi su riabilitazione territoriale e servizi di assistenza primaria); (Target ITA Q2 2025 – Tutte le 21 Regioni adottano flussi su ospedali di comunità e consultori familiari);
M6C2 2.2 b) Sviluppo delle competenze tecniche-professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario – Corso di formazione in infezioni ospedaliere per un importo di euro 80.026.994 (Target ITA finale Q2 2026 – 293.386 dipendenti formati);
PNC – “Verso un ospedale sicuro e sostenibile” dal costo complessivo di euro 1.450.000.000 (Q4 2026 – 220 interventi antisismici ultimati – la cui ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome avverrà al momento del perfezionamento degli Action Plan, tenuto conto della ricognizione in corso da parte della Direzione generale della Programmazione sanitaria del Ministero della salute).

La ripartizione dei due Component è la seguente:

REGIONEPNRR Missione 6 Component 1PNRR Missione 6 Component 2 PNC
Piemonte202.885.200,93321.860.717,03
Valle d’Aosta5.566.955,249.295.682,05
Lombardia462.831.828,03633.335.273,37
PA Bolzano23.922.710,1538.252.364,17
PA Trento24.880.930,5739.774.892,63
Veneto225.959.673,76357.566.873,56
Friuli Venezia Giulia57.031.586,7490.967.480,39
Liguria73.160.735,46116.729.975,48
Emilia e Romagna209.023.651,99329.751.540,11
Toscana173.670.949,46275.804.754,00
Umbria41.040.854,8164.969.410,74
Marche70.786.725,87112.286.976,99
Lazio265.056.748,13415.874.371,89
Abruzzo89.511.148,93127.003.526,28
Molise20.920.543,5529.615.899,55
Campania380.478.430,73534.894.544,13
Puglia269.625.407,61381.182.389,90
Basilicata37.642.864,0054.203.759,05
Calabria128.787.986,27182.273.247,25
Sicilia330.144.365,99466.429.097,34
Sardegna111.844.930,73159.394.757,84

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: