L’OECD CONFERMA I DATI CIRCA LA RIDUZIONE DELL’ASPETTATIVA DI VITA CAUSATA DALL’EPIDEMIA, MA CONFERMA L’IMPORTANZA DELLA SPESA SANITARIA PER PROTEGGERE LA POPOLAZIONE E L’ECONOMIA

L’OECD nel suo rapporto 2021 afferma che una spesa sanitaria efficace è un investimento, non un costo da contenere; sistemi sanitari più forti e resilienti proteggono la popolazione ma anche l’economia.

Purtroppo il rapporto conferma che a causa del COVID l’aspettativa di vita è caduta dagli 83,6 anni del 2019 ai 82,4 del 2020.

Il COVID ha avuto anche un impatto negativo sulla salute mentale on un aumento dei casi di depressione del 17,3% nel 2020 rispetto all’anno precedente.

La mortalità è salita del 12,9% rispetto al periodo 2015-2019.

Notevole l’aumento della spesa che è passata in Europa dall’8,7% del 2019 al 9,7% del 2020

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: