
L’Ufficio europeo dell’OMS il 13 settembre, nell’ambito della 71ª sessione del Comitato regionale per l’Europa dell’OMS (RC71) ha presentato un nuovo documento con la lezione che ci ha lasciato il COVID.
Secondo l’OMS la pandemia di COVID-19 sarà ricordata per generazioni come un evento che ha avuto un impatto significativo sulle vite umane e sui mezzi di sussistenza. I sistemi sanitari sono stati costretti ad adattarsi alle esigenze di vasta portata delle persone che servono. Salute, società ed economia hanno dimostrato di essere indissolubilmente legate. Ci è stato ricordato che la salute è il fondamento di una società funzionante e che tutte le altre forme di progresso umano dipendono dalla sua resilienza. Poiché la nostra salute collettiva è diventata rapidamente una preoccupazione globale, valori come l’equità, la solidarietà e la collaborazione sono saliti alla ribalta. Il concetto che “nessuno è al sicuro finché tutti non sono al sicuro” è stato radicato in questa risposta.