
Secondo quanto si apprende da “IlSole24ore” la Commissione di valutazione sul recovery Plan della Ue avrebbe assegnato al PNRR italiano tutte A, cioè il massimo voto, ad eccezione di una B alla voce “Costi”; peraltro nessuno degli altri piani ha ottenuto una “A” per questa voce.
Entro domani sarà approvata la pagella che la presidente Ursula Von der Leyen consegnerà al premier Draghi a Roma.
La Commissione UE sottolinea che il piano “contribuisce ad affrontare in modo soddisfacente” le raccomandazioni specifiche della Ue.
Dopo il via libera dell’Esecutivo comunitario, il PNRR sarà sottoposto all’approvazione definitiva da parte del Consiglio Ecofin completando il percorso per l’approcazione del finanziamento di € 191,5 mld.
I piani che riceveranno il via libera della Commissione la settimana prossima sono sette: Austria, Slovacchia, Lettonia, Germania, Italia Francia e Belgio.
Secondo il commissario europeo al Bilancio Johannes Hahn è realistico che 29,84 miliardi dell’ammontare dei fondi arrivi agli Stati entro luglio e gli altri in una seconda tranche a settembre.