LE APPARECCHIATURE DA ASSEGNARE AI MEDICI DI FAMIGLIA E AI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA PER MIGLIORARE IL PROCESSO DI CURA E RIDURRE IL FENOMENO DELLE LISTE DI ATTESA

Per fare fronte al fabbisogno di apparecchiature sanitarie finalizzate a garantire l’espletamento delle prestazioni di competenza dei medici di medicina generale nonché dei pediatri di libera scelta, al fine di migliorare il processo di presa in cura dei pazienti nonché di ridurre il fenomeno delle liste d’attesa, con il comma 449 della legge 160/2019 è stato autorizzato un contributo pari ad euro 235.834.000, attuato dal Ministro Speranza con DM 28 gennaio 2020, con cui sono state ripartite le somme disponibili tra le regioni che entro 60 giorni avrebbero dovuto presentare un piano dei fabbisogni.

A questo punto le regioni avrebbero dovuto presentare dei piani regionali per chiedere i finanziamenti necessari e quindi procedere all’acquisto.

Le apparecchiature, di proprietà delle aziende, avrebbero dovuto essere messe a disposizione dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta secondo modalità individuate dalle stesse aziende (comodato?) avendo cura di misurare l’attività svolta attraverso indicatori di processo (comma 450).

Ma da quanto si apprende da “Il Messaggero” del 30 aprile di queste apparecchiature ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta non ne sarebbe arrivata nessuna in quanto le regioni non hanno adempiuto e così l’acquisizione della stesse sarebbe stata affidata al Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.

Anche questa scelta per il momento non ha avuto alcun effetto.

Si tratta di ecografi, holter e altre apparecchiature diagnostiche che avrebbero potuto consentire di migliorare l’assistenza proprio durante l’epidemia.

In sostanza il fondo è rimasto inutilizzato ed è ancora disponibile.

La cosa è stata segnalata anche nell’edizione 2021 del mio “Salute uguale per tutti, noi credevamo” a pag. 82.

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: