IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA APPROVATO IN VIA DEFINITIVA IL PNRR

Piazza Colonna e Palazzo Chigi

Oggi alle 16.30, dopo un ulteriore passaggio con le Regioni è ripresa la seduta del Consiglio dei Ministri per l’esame dei seguenti punti:

  • DECRETO-LEGGE: Misure urgenti relative al fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti;
  • Illustrazione da parte del Ministro dell’economia e delle finanze del Piano per la ripresa e la resilienza di cui all’articolo 18 del Regolamento (UE) n. 2021/241 del Parlamento europeo ai fini della presentazione alla Commissione europea;

La seduta è terminata alle poco prima delle ore 17:30

Il Consiglio ha dato il via libera definitivo al Pnrr e al decreto per l’istituzione di un fondo complementare da 30,6 miliardi costituito da fondi propri dello Stato.

Domani 30 aprile il PNRR sarà inviato a Bruxelles.

A partire dal 18 giugno è in programma l’approvazione dei primi piani di Recovery in concomitanza con la riunione dell’Ecofin (l’incontro europeo dei ministri delle finanze dei vari Paesi membri).

Nel corso dei vari passaggi il testo del PNRR è progressivamente migliorato notevolmente anche se sulla sanità occorrerà intervenire anche con interventi di tipo legislativo a costo zero per migliorare l’organizzazione e la funzionalità del SSN a tutti i livelli.

Molto importante sarà soprattutto assicurare una maggiore integrazione tra ospedali e territori in quanto gli uni e gli altri non possono seguitare a vivere separatamente avendo bisogno specialmente l’assistenza territoriale delle eccellenze presenti negli ospedali.

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: