LE RACCOMANDAZIONI DEL MINISTERO DELLA SALUTE SULLE CATEGORIE DI PAZIENTI CUI DARE PRIORITA’ NELLE VACCINAZIONI NELLA SECONDA FASE

Il Piano strategico dell’Italia per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, adottato con DM del 2 Gennaio 2021, riportava che le raccomandazioni su gruppi target a cui offrire la vaccinazione sarebbero state soggette a modifiche e aggiornate in base all’evoluzione delle conoscenze e alle informazioni disponibili.

Pertanto, il Ministero della Salute in collaborazione con la struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza COVID, AIFA, ISS e AGENAS ha elaborato un documento di aggiornamento delle categorie e dell’ordine di priorità dal titolo “Le priorità per l’attuazione della seconda fase del Piano nazionale vaccini Covid-19”.

La Tabella n.1 allegata alle Raccomandazioni definisce i gruppi cui dare priorità in base alla fragilità di alcune categorie; pertanto prevede al primo posto i pazienti affetti da malattie respiratorie, seguiti da quelli con malattie cardiocircolatorie, disabilità, diabete, fibrosi cistica, patologia oncologica, ecc…

La Tabella n. 2 definisce le aree di patologia che per le malattie respiratorie sono: fibrosi polmonare idiopatica e altre patologie che necessitino di ossigenoterapia

La Tabella n.3 definisce infine le priorità dal punto di vista anagrafico e pone al primo posto gli anziani tra 75 e 79 anni, seguiti da quelli tra 70 e 74.

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: