I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA

L’ Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), l’Associazione Italiana Registri Tumori (Airtum), la Società Italiana di Anatomia Patologica e di Citologia Diagnostica (Siapec-Iap), la Fondazione Aiom, Passi (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) e Passi d’Argento, hanno presentato ieri 8 ottobre a Roma presso l’Istituto Superiore di Sanità la decima edizione il nuovo rapporto “I numeri del cancro in Italia “.

Rispetto a dieci anni fa cresce il numero delle donne e degli uomini che sopravvivono alla diagnosi di tumore, aumenta il tasso di guarigioni e sempre più persone tornano ad avere la stessa speranza di vita della popolazione generale.

I dati confermano l’importanza dei programmi di screening e la necessità di adottare stili di vita corretti, sottolineando l’importanza della prevenzione che resta la cura più efficace per prevenire l’insorgenza del cancro.

E’ importante rafforzare la sanità territoriale per dare risposte più efficaci ai bisogni di salute di milioni di pazienti oncologici e di garantire in modo omogeneo in tutto il paese una rete di servizi territoriali in grado di offrire terapie e prestazioni adeguate.

La casa deve diventare il primo luogo di cura e quindi è indispensabile rafforzare le cure domiciliari.

Solo in questo modo sarà possibile realizzare la presa in carico globale della persona nei suoi bisogni sanitari , sociali e relazionali, attraverso l’integrazione dei vari attori istituzionali e non istituzionali, incluse le famiglie e le associazioni con la loro forte capacità di prendersi cura.

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: