
Mentre siamo ancora al centro della pandemia l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS-WHO) è sempre attenta alle altre minacce per la salute.
L’Uffico Europeo dell’OMS è da sempre molto attento all’andamento dei sistemi sanitari dei paesi europei.
Eurohealth (che ora incorpora Euro Observer) è una pubblicazione trimestrale che fornisce un forum per ricercatori, responsabili politici ed esperti per esprimere le loro opinioni su questioni di politica sanitaria e contribuire così a un dibattito costruttivo sulla politica sanitaria in Europa.
Lo scopo di Eurohealth è colmare il divario tra la comunità scientifica e la comunità di policy-making fornendo un’opportunità per la pubblicazione di articoli, dibattiti e discussioni basati sull’evidenza sul sistema sanitario contemporaneo e su questioni di politica sanitaria.
La salute è una questione globale del nostro tempo che richiede una collaborazione e un’azione concertata multilaterale e intersettoriale. Questo non è vero solo quando si risponde a epidemie di malattie infettive pandemiche, ma anche quando si affrontano altre questioni critiche che non sono ancora così importanti nella coscienza pubblica.
Uno di questi temi, e il fulcro di questa edizione di Eurohealth, è la resistenza antimicrobica (AMR), recentemente identificata dall’Organizzazione mondiale della sanità come una “sfida sanitaria globale urgente” da affrontare nel prossimo decennio di azione.
Eurohealth Observer – Rafforzamento dell’attuazione dei piani d’azione nazionali contro la resistenza antimicrobica, promozione dello sviluppo clinico e della commercializzazione di nuovi antibiotici, lotta alla resistenza antimicrobica nella comunità, quantificazione dei benefici dei vaccini nella lotta contro la resistenza antimicrobica; Eurohealth International – Integrare l’assistenza primaria e la salute pubblica; Sistemi e politiche Eurohealth – Verso la parità di accesso ai servizi sanitari in Serbia, vengono create le comunità sanitarie norvegesi per costruire ponti tra ospedali e cure primarie, sicurezza dei pazienti e responsabilità medica in Italia; e Eurohealth Monitor.