LE PREVISIONI DELLA DELOITTE PER IL COMPARTO SOCIO-SANITARIO E L’AUMENTO DELL’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Deloitte, AI Report medtech, Trend intelligenza artificiale in campo sanitario nel mondo

In un recente report la società Deloitte, sulla base della propria esperienza internazionale e della conoscenza approfondita della situazione italiana ha individuato sei previsioni per il comparto sanitario:
1. Aggiornamento del sistema sanitario, con un’attenzione maggiore all’ottimizzazione delle risorse sanitarie pubbliche e alla configurazione delle infrastrutture di prevenzione delle malattie: si può ipotizzare che Covid-19 sarà un fattore scatenante per investimenti accelerati nelle infrastrutture di assistenza primaria;
2. Maggiore adozione della tecnologia sanitaria, compresi l’analisi dei big data sanitari per la gestione delle malattie e l’utilizzo di strumenti basati sull’intelligenza artificiale a supporto delle decisioni cliniche (per prevenzione, diagnosi e trattamenti)
3. Ruolo crescente e potere decisionale ad un centro di controllo delle malattie;
4. Crescente bisogno di rivedere il modello esistente della catena di approvvigionamento per una migliore trasparenza ed efficienza, con l’obiettivo di poter fornire al paziente opzioni di acquisto a sempre maggior valore aggiunto.
5. La necessità di investire ulteriormente in capacità digitali per il coinvolgimento dei pazienti: il virus limita significativamente le interazioni fisiche con i provider sanitari per cui una maggiore adozione a un modello patient-centric avrebbe effetti positivi in questo senso;
6. Potenziale messa a punto del portafoglio e delle opportunità di investimento:
a)nel miglioramento degli strumenti di prevenzione, ad es. kit diagnosi, vaccini, servizi e applicazioni diagnosi basati su AI, ecc.;
b) nella costruzione di ecosistemi vicini per cogliere le opportunità di business, dalla prima diagnosi al follow-up del trattamento.

Secondo la Deloitte l’epidemia spinge fortemente il sistema sanitario italiano verso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in sanità con particolare riguardo alla rigenerazione dei modelli operativi, creando nuove esperienze per la fruizione dei servizi per i pazienti, intervenendo sulla qualità delle cure con la medicina personalizzata e supportando le decisioni del personale clinico liberando tempo prezioso per le attività cliniche.

Ma l’aspetto più importante è rappresentato senza dubbio dalla trasformazione delle procedure della governance.

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: