IL COVID NON PUO’ ESSERE UN ALIBI PER NON RISPETTARE LE NORME SUGLI AFFIDAMENTI. L’ANAC HA SVOLTO UNA INDAGINE

In considerazione della rilevanza socio-economica che gli effetti del periodo emergenziale hanno prodotto sul Paese, l’Autorità nazionale anticorruzione ha effettuato un’indagine conoscitiva sugli affidamenti connessi al trattamento ed al contenimento dell’epidemia da Covid-19.

Nel periodo di picco del fenomeno (1 marzo-30 aprile), la spesa complessiva a livello nazionale è stata pari a 5,8 miliardi.

Per avere un quadro più specifico della situazione, l’Anac ha inoltre inviato un questionario alle 182 stazioni appaltanti che nel periodo di riferimento risultano aver espletato appalti, selezionando quelli di importo maggiore per ciascuna di esse.

Dall’indagine sono emerse criticità che saranno oggetto di specifiche azioni di vigilanza da parte dell’Autorità, eventualmente anche di natura ispettiva.

Qui ci sono i documenti allegati all’ indagine resi disponibili dall’ANAC:

Allegato 1 – Affidamenti – Riepilogo generale – Campione selezionato – formato xlsx

Allegato 3 – Censimento richieste e risposte Stazioni Appaltanti – formato xlsx

Allegato 5 – Tabella analisi prezzi – formato xlsx

Allegato 6 – Tabella sintesi risposte Stazioni Appaltanti – Dati del contratto – formato xlsx

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: