Fondo sanitario nazionale 2019 – Riparto tra le regioni delle risorse vincolate alla realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale

Una seduta del CIPE

Sulla G.U. n. 87 del 1° aprile è stata pubblicata la delibera del CIPE in data 20 dicembre 2019 con cui si è provveduto alla ripartizione delle risorse vincolate alla realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale per l’anno 2019 con la delibera n. 82 che ammontano a euro 1.500.000.000.

Tale somma è articolata come segue:

a) euro 1.079.915.672 sono ripartiti ed assegnati alle regioni a statuto ordinario e alla Regione Siciliana come da tabella allegata, per il perseguimento degli obiettivi di piano attraverso specifici progetti elaborati sulla scorta di linee guida proposte dal Ministro della salute, approvate con Accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni. L’erogazione delle quote spettanti alle predette regioni avverrà con le modalità previste dall’art. 1, comma 34-bis, della legge del 23 dicembre 1996, n. 662;

b) euro 420.084.328 vengono destinati e/o accantonati per il conseguimento delle seguenti finalità: 1) euro 336.000.000 per il finanziamento del Fondo per il concorso al rimborso alle regioni per l’acquisto di medicinali innovativi, ai sensi dell’art. 1, comma 400, della legge 11 dicembre 2016, n. 232;

2) euro 1.465.736 per il rimborso all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù delle prestazioni erogate in favore dei minori STP (straniero temporaneamente presente), sulla base dei dati di produzione relativi all’anno 2017;

3) euro 1.068.592 in favore dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù a titolo di conguaglio tra il valore delle prestazioni effettivamente rese in favore dei minori STP in ciascuno degli anni 2013-2014-2015-2016 e la somma di 1.316.000 assegnata annualmente alla struttura;

4) euro 10.000.000 per la sperimentazione gestionale finalizzata alla ricerca, alla formazione, alla prevenzione e alla cura delle malattie delle migrazioni e della povertà, coordinata dall’Istituto nazionale  per  la  promozione  della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (INMP), ai sensi dell’art. 17, comma 9, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, e successive modificazioni e integrazioni;

5) euro 10.000.000 per il supporto tecnico-scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità ai processi decisionali ed operativi delle regioni nel campo della salute umana; in relazione a tale attività è previsto il parere preventivo della Conferenza Stato-Regioni, come dalla stessa richiesto in data 23 dicembre 2015 in sede di intesa sulla proposta di riparto delle quote vincolate gli obiettivi di Piano sanitario nazionale per l’anno 2015;

6) euro 12.000.000, ai sensi dell’art. 1, commi 403 e 406, della legge n. 205 del 2017, per la sperimentazione della remunerazione di nuovi servizi erogati dalle farmacie nell’ambito del SSN previsti dall’art. 1 del decreto legislativo 3 ottobre 2009, n. 153;

7) euro 5.000.000 da destinarsi all’Istituto superiore di sanità per l’attività di valutazione delle linee guida nell’ambito del sistema nazionale linee guida, anche in relazione a quanto disposto dall’art. 5 della legge 8 marzo 2017, n. 24, recante «Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni  sanitarie», previa presentazione di una relazione da sottoporre al preventivo parere della Conferenza Stato-Regioni, su proposta del Ministero della salute;

8) euro 1.500.000 in favore del Centro nazionale sangue, ai sensi dell’art. 1, comma 439, della legge del 27 dicembre 2017, n. 205;

9) euro 2.550.000 sono accantonati per il progetto di sviluppo di una rete nazionale di officine farmaceutiche da individuarsi a cura delle regioni secondo requisiti di accreditamento preventivamente stabiliti, dal Ministero della salute, per la produzione di terapie geniche (CAR T Cells). Tale somma è destinata a sostenere gli oneri di gestione delle predette officine farmaceutiche per il primo anno di applicazione del progetto le cui modalità di realizzazione saranno individuate con successivo decreto interministeriale tra i Ministeri della salute e dell’economia e delle finanze, previa intesa della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome, da adottarsi nei termini definiti dalla richiamata Intesa n. 192/CSR del 28 novembre 2019. Con il medesimo decreto interministeriale saranno individuate sia le strutture presso le quali opereranno le dette officine farmaceutiche che le Regioni destinatarie delle risorse accantonate per la realizzazione del progetto;

10) euro 2.000.000 destinati alla Regione Veneto per il finanziamento del progetto interregionale «Programma mattone internazionale salute»;

11) euro 2.000.000 destinati alla copertura degli oneri previsti dall’art. 12, comma 3, ultimo periodo, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 35, convertito con modificazioni dalla legge 25 giugno 2019, n. 60, relativi alle ulteriori spese di organizzazione dei corsi di formazione specifica di medicina generale per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021, da ripartirsi successivamente tra le regioni secondo i criteri individuati nella citata norma e sulla base dei dati che dovranno essere forniti dalle stesse regioni;

12) euro 32.500.000, ai sensi dell’art. 38, comma 1-novies del decreto-legge n. 34/2019 richiamato in premessa, per le finalità di cui alle lettere a) e b) dell’art. 18, comma 1, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, e ripartiti secondo gli importi definiti in sede di Conferenza Stato-Regioni;

13) euro 4.000.000 destinati dal comma 552 dell’art. 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, alla copertura di quanto disposto dal comma 551 della stessa legge in ordine all’esenzione delle percentuali di sconto per le farmacie con un fatturato annuo in regime di Servizio sanitario nazionale, al netto dell’IVA, inferiore a euro 150.000;

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: