RINVIATA L’INTESA STATO-REGIONI SULLE NUOVE LINEE DI INDIRIZZO PER L’INDIVIDUAZIONE DI PERCORSI APPROPRIATI NELLA RETE DI RIABILITAZIONE

Conferenza Stato Regioni – Via della Stamperia

La Conferenza Stato-Regioni convocata per il 20 febbraio alle ore 14.15 presso la Sala riunioni del I piano di Via della Stamperia, n. 8 in Roma, avrebbe dovuto esaminare, tra gli altri i seguenti punti dell’ ordine del giorno:

Accordo, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, sul documento concernente “Linee di indirizzo per la individuazione di percorsi appropriati nella rete di riabilitazione”.  (SALUTE) Codice sito  4.10/2019/46 – Servizio sanità, lavoro e politiche sociali

Intesa, ai sensi dell’Intesa Stato-Regioni del 2 luglio 2015 e dell’articolo 9-quater, comma 8, del decreto legge 19 giugno 2015, n.78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n.125, tra il Governo, le Regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano sullo schema di decreto del Ministro della salute relativo alla definizione dei “Criteri di appropriatezza dell’accesso ai ricoveri di riabilitazione ospedaliera”. (SALUTE) Codice sito  4.10/2019/47 – Servizio sanità, lavoro e politiche sociali

Si trattava di due documenti molto importanti per assicurare l’armonizzazione nelle regioni dell’assistenza riabilitativa che, insieme alla prevenzione e alla cura è il vero terzo pilastro della riforma.

Le Regioni e Aziende sanitarie avrebbero potuto fare controlli più penetranti e contenere la spesa senza tagliare i servizi.

La qualità delle cure sarebbe migliorata e i pazienti sarebbero stati maggiormente tutelati.

Purtroppo entrambi i punti sono stati rinviati ad altra data.

Autore: francobrugnola

Scrittore, mi occupo prevalentemente degli enti locali e di sanità, settori nei quali ho lavorato molti anni come dirigente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: